Vietnam e Laos tra natura e spiritualità
12 giorni/11 notti - Per scoprire il paese
Relax
0%
Natura
0%
Cultura
0%
Storia
0%
Prezzi a partire da 1.495 euro a persona
INCLUSO
- Crociera 4 stelle nella Baia di Halong
- Hotel per 11 notti - Categoria 4 stelle
- Colazione tutte le mattine
- Guide parlanti italiano come menzionati nel programma
- Autista privato e Pulmino privato come menzionati nel programma.
- Biglietti d'ingresso per attività e musei
- Battelli
- Bottiglie d'acqua durante i tour
- 1 volo internazionale dal Vietnam al Laos (Luang Prabang)
- Inizia il tuo viaggio a Hanoi, dove potrai esplorare l’affascinante vita quotidiana del suo storico quartiere antico. Prosegui verso Tam Coc, noto come la “Baia di Ha Long terrestre”, dove navigherai tra maestose formazioni carsiche e verdissimi campi di riso.
- Vivi incontri autentici con le minoranze etniche del Vietnam, imparando le tradizioni delle tribù Thai Bianco e Nero. L’avventura continua nella Riserva di Pu Luong, un paradiso naturale perfetto per essere esplorato a piedi o in bicicletta.
- Assapora la cucina locale partecipando a pasti tradizionali con le famiglie del posto, una vera immersione nei sapori autentici della regione. Non perdere l’esperienza di navigare nella Baia di Ha Long, a bordo di una tradizionale giunca, circondato da uno scenario epico.
- Attraversa il confine per raggiungere Luang Prabang, nel Laos, una città riconosciuta dall’UNESCO che ti incanterà con la sua straordinaria spiritualità e la sua ricca storia. Completa il tuo viaggio con un’escursione lungo il Mekong, esplorando le sacre grotte di Pak Ou durante una gita in barca che ti lascerà senza parole.
- Scopri il fascino storico di Hanoi: esplora la vita delle stradine del suo quartiere antico.
- Immergiti nella bellezza di Tam Coc: naviga tra le splendide formazioni carsiche e i campi di riso.
- Incontra le minoranze etniche: un viaggio nella cultura e tradizioni delle tribù Thai Bianco e Nero.
- Avventura nella Riserva di Pu Luong: esplora questa meraviglia naturale a piedi o in bicicletta.
- Gusta la cucina locale: condividi pasti tradizionali con le famiglie del posto.
- Naviga nella Baia di Ha Long: vivi un’esperienza unica a bordo di tradizionali giunche.
- Esplora Luang Prabang: lasciati incantare da questa città UNESCO, un gioiello di spiritualità e storia.
- Escursione sul Mekong: scopri le grotte sacre di Pak Ou in una magica gita in barca.
- 1° Giorno: Arrivo ad Hanoi – Giorno libero
- 2° Giorno: Hanoi – Mai Chau – Mai Hich
- 3° Giorno: Mai Hich – Pu Luong trekking facile
- 4° Giorno: Pu Luong Trekking facile – Hanoi
- 5° Giorno: Hanoi – Halong – Baia di Lan Ha
- 6° Giorno: Baia di Lan Ha – Halong – Ninh Binh visita
- 7° Giorno: Ninh Binh – Hanoi – Volo per Luang Prabang – Monte Phousi
- 8° Giorno: Luang Prabang visita – Cascate di Kuangsi – Luang Prabang
- 9° Giorno: Luang Prabang visita – Grotte di Pak Ou – Villaggi Etnici
- 10° Giorno: Luang Prabang – treno per Vang Vieng – Grotta di Tham Jang – Vientiane
- 11° Giorno: Vientiane visita – Wat Sisaket – Parco di Buddha
- 12° Giorno: Vientiane libero – volo per L’Italia
- Stile del viaggio: Cultura
- Durata: 12 giorni/11 notti
- Periodo: L’itinerario è consigliato da Marzo ad Ottobre
- Partenza/Fine: Hanoi (Vietnam) /Luang Prabang (Laos)
- Tipologia di alberghi: Hotel 3/4 stelle oppure Homestay
- Guida in italiano e Pulmino privato come indicato nel programma
Itinerario dettagliato
1° Giorno: Arrivo ad Hanoi
Arrivo nel primo pomeriggio all’Aeroporto Internazionale di Hanoi, dove ad accoglierti ci sarà la guida della nostra agenzia per il trasferimento in hotel con auto privata. Dopo la sistemazione nelle camere, avrai a disposizione il resto del pomeriggio per riposare oppure iniziare a scoprire la capitale del Vietnam in autonomia (senza macchina e senza guida).
Pernottamento a Hanoi.
- N.B.1: il volo suggerito, che fa da riferimento per i servizi di trasferimento offerti, è quello della Qatar Airlines che arriva alle ore 14.05.
- N.B.2: orario per il check-in Hotel: dope le 14.00, check-out: prima di 12.00
Curiosità: Hanoi, con il suo ricco patrimonio culturale e la sua architettura coloniale francese, offre un affascinante mix di est e ovest.
2° Giorno: Hanoi - Mai Chau - Mai Hich
Dopo una colazione energizzante, lascia la vivacità di Hanoi per immergerti nelle serene colline di Mai Chau. Lungo il tragitto, ammira i pittoreschi paesaggi con le loro verdi risaie e i caratteristici villaggi. A Mai Chau, un’autentica esperienza culinaria ti aspetta: pranza con una famiglia locale e assapora i sapori della regione. Nel pomeriggio, esplora in bicicletta o a piedi i tranquilli sentieri di campagna, visitando i villaggi dell’etnia Thai e scoprendo la loro affascinante cultura. Concludi la giornata raggiungendo Mai Hich, dove pernotterai nella pace nella natura.
Curiosità: Questa regione incantevole è un vero tesoro nascosto del Vietnam del Nord. Oltre alla sua tranquillità e bellezza naturale, Mai Chau è famosa per le sue case su palafitte tradizionali, dove le famiglie vivono al piano superiore mentre il piano inferiore è utilizzato per il bestiame. Questa pratica architettonica non solo è unica ma riflette anche il profondo legame tra gli abitanti e il loro ambiente naturale. Mai Chau offre inoltre una ricca tradizione tessile, con abili artigiani che creano tessuti colorati e intricati, spesso venduti nei mercati locali o utilizzati nelle loro vesti tradizionali.
3° Giorno: Mai Hich - Pu Luong trekking
Inizia la tua giornata con una colazione rinvigorente a Mai Hich, prima di avventurarti nella splendida riserva di Pu Luong. Il trekking ti porterà nel cuore della vita rurale vietnamita, esplorando il villaggio di Ban Bang. Qui, avrai l’occasione unica di incontrare e interagire con le famiglie locali, immergendoti nelle loro tradizioni e stili di vita. Prosegui verso il villaggio di Kho Muong e scopri la misteriosa Grotta di Hang Doi, un tesoro nascosto di Pu Luong. Pernottamento a Pu Luong nella serenità della natura.
Curiosità gastronomica: In Pu Luong, l’arte culinaria si fonde con la tradizione. Un piatto da non perdere è il “riso Lam“, un’antica ricetta dei Thai. Questo piatto unico viene cucinato all’interno di canne di bambù, che conferiscono al riso una fragranza distintiva e deliziosa. Servito con carne grigliata e consumato sia caldo che freddo, rappresenta un autentico assaggio della cucina tradizionale vietnamita.
4° Giorno: Pu Luong trekking - Hanoi
Questa giornata è interamente dedicata al trekking all’interno della riserva, a partire dal villaggio di Ban Don. Il paesaggio è circondato dalle terrazze di riso, la cui raccolta viene effettuata due volte all’anno, e costellato dalle tipiche case delle minoranze etniche locali, che ci accolgono con la loro cordialità e serenità. Qui potrai ammirare paesaggi favolosi e goderti un’atmosfera indimenticabile. Durante una sosta presso alcune famiglie potrai vedere come si fa il tessuto broccato. Avrai anche la possibilità di visitare un mercato locale delle minoranze etniche.
Al pomeriggio, ti aspetta un giro sul fiume su una tipica barca di bambù. Terminato la gita partenza per Hanoi dove pernotterai.
Curiosità: La festa per la raccolta del riso è un momento speciale per l’etnia Thai. Non c’è una data fissa: ogni famiglia sceglie il proprio momento per festeggiare quando i chicchi iniziano ad essiccare al sole. Questa celebrazione vede un ricco banchetto con piatti come riso, maiale alla griglia e frutta serviti in foglie di banano. Dopo il pasto, la festa continua con danze tradizionali e il ballo del bambù, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura locale.
5° Giorno: Navighiamo nella favolosa baia di Halong
Dopo colazione, seguendo un percorso che si snoda attraverso belle aree rurali si parte per la Baia di Ha Long, Questo paradiso naturale, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994, è famoso per il suo paesaggio dove, secondo la leggenda, un drago discese in mare. Ad Ha Long ci si imbarca per una crociera su una giunca 4 stelle che abbina la bellezza classica col moderno comfort, e dove si dispone di cabine private dotate di servizi.
Durante il pranzo a bordo, goditi la vista mozzafiato. Il pomeriggio è dedicato a varie attività: nuoto, canoa, pesca e visita alle spettacolari grotte della Baia.
La giornata si conclude con un pernottamento sulla barca, cullati dalle onde.
Curiosità: l’isola di Titov prende il suo nome da quello dell’astronauta sovietico Gherman Stepanovich Titov, che visitò l’isola insieme al presidente Ho Chi Minh nel 1962. Rimasto profondamente impressionato dalla bellezza e dal fascino dell’isola e dalla cordiale ospitalità del popolo vietnamita, Titov scrisse un messaggio nel libro dei ricordi del Consiglio dell’Amministrazione della Baia di Halong: “Il mio più profondo ringraziamento al destino, che mi ha permesso di tornare in questa minuscola isola”.
Nel giugno 1997, Titov ha mantenuto la sua promessa: tornò in Vietnam e sull’isola dopo 35 anni.
6° Giorno: Visitiamo l'Ha Long Bay di terra
La giornata inizia presto con l’opportunità di ammirare l’alba sulla baia o partecipare a una lezione di Tai Chi. Durante la colazione a bordo della crociera, si può godere di un ambiente tranquillo con vista sulle torri carsiche. Successivamente, si esplora la Baia di Lan Ha in kayak. Dopo lo sbarco, il viaggio prosegue verso Ninh Binh, dove si visita la Pagoda Bich Dong. Il giorno si conclude con un giro in barca attraverso i canali e le grotte di Tam Coc, circondate da un paesaggio naturale unico. Pernottamento a Ninh Binh.
Curiosità: La città di Hoi An, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è famosa per il suo festival mensile delle lanterne. Durante questo festival, le strade si illuminano con migliaia di lanterne colorate, creando un’atmosfera magica e senza tempo. È un’occasione speciale dove turisti e locali si riuniscono per celebrare la bellezza e la storia della città.
7° Giorno: Dal verde di Tam Coc al Regno del Milione di Elefanti
La giornata inizia con un viaggio dall’incantevole Ninh Binh all’affascinante Luang Prabang. Dopo il volo da Hanoi, arriverai a Luang Prabang, dove il Monte Phou Si ti aspetta per regalarti una vista mozzafiato sulla città. Il pomeriggio è libero per esplorare le sue strade e assaporare l’atmosfera unica di Luang Prabang, prima di riposarti in hotel. Approfitta di questo momento per immergerti nella cultura locale, tra bancarelle colorate e prodotti artigianali. La serata si conclude con la possibilità di rilassarti passeggiando lungo le rive del Mekong, catturando l’essenza tranquilla di questa storica città.
Curiosità: Luang Prabang, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1995, è un gioiello storico e culturale del Laos, celebre per le sue straordinarie opere architettoniche buddiste. Il Monte Phou Si, situato nel cuore della città, si erge a circa 100 metri di altezza. Conosciuto come il “monte sacro”, ospita il Wat Chom Si, un incantevole tempio dorato che domina la cima. Questo luogo spirituale attira fedeli quotidianamente, che salgono per pregare e ammirare l’incredibile panorama della città.
8° Giorno: Nei dintorni di Luang Prabang e le spettacolari cascate di Kuang Si
La giornata inizia con una visita al Museo del Palazzo Reale, un tesoro di storia e arte laotiana. Proseguiamo esplorando i templi più significativi della città, testimoni della sua ricca spiritualità. Successivamente, visitiamo il Traditional Arts and Ethnology Centre per approfondire le tradizioni delle minoranze etniche del Laos. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso le serene cascate di Kuang Si, un vero paradiso naturale, e visitiamo il centro di soccorso per orsi asiatici. Il viaggio di oggi si conclude con il pernottamento nella tranquilla Luang Prabang.
Curiosità: Il Laos è l’unico paese dell’Indocina senza sbocco sul mare, ma è noto per il suo paesaggio ricco di fiumi, in particolare il Mekong, che scorre per la maggior parte del suo confine occidentale. Questo fiume maestoso non solo è vitale per l’economia e l’agricoltura del paese, ma è anche al centro di numerose leggende e tradizioni culturali, rendendo il Laos un luogo unico dove natura e cultura si intrecciano armoniosamente.
9° Giorno: Avventura sul Mekong: Esplora la Grotta di Pak Ou e Scopri i Villaggi Etnici
La tua giornata inizia presto a Luang Prabang con il Sai Bat la cerimonia dell’elemosina mattutina, un momento di pura spiritualità dove i monaci raccolgono offerte di cibo. Dopo colazione, vivi un’indimenticabile escursione lungo il Mekong fino alle Grotte di Pak Ou, un santuario ricco di statue di Buddha. Esplora poi i villaggi di Ban Xang Hai, celebre per il suo whisky di riso, e i villaggi artigianali dove si producono tessuti e carta tradizionali.
La giornata si chiude con il rientro a Luang Prabang, dove potrai riflettere sulle ricche esperienze di oggi.
Curiosità: Le Grotte di Pak Ou, conosciute anche come “Grotte dei Mille Buddha“, sono situate alla confluenza dei fiumi Mekong e Ou. Queste grotte sono un importante luogo di pellegrinaggio per il popolo laotiano da oltre un millennio. Contengono migliaia di statue di Buddha in diverse dimensioni e pose, alcune delle quali risalgono a secoli fa. Questa affascinante collezione riflette la devozione e la storia religiosa del Laos, rendendo le grotte un luogo affascinante non solo dal punto di vista spirituale, ma anche storico e culturale.
10° Giorno: Viaggio Panoramico da Luang Prabang a Vientiane
La giornata inizia con un pittoresco viaggio in treno da Luang Prabang a Vang Vieng, un viaggio che offre scorci mozzafiato dei paesaggi laotiani. Una volta a Vang Vieng, visita la suggestiva Grotta di Tham Jang, un tempo rifugio contro le invasioni. Questa grotta offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante. Prosegui poi verso Vientiane, la serena capitale del Laos, dove l’atmosfera è permeata di storia e tranquillità.
Il tuo pernottamento a Vientiane sarà l’occasione perfetta per assaporare l’essenza della capitale del Laos.
Curiosità: Vientiane, la capitale del Laos, è nota per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, un netto contrasto rispetto alle capitali più frenetiche del Sudest Asiatico. Nonostante sia il centro politico ed economico del paese, Vientiane conserva un fascino unico, con un mix di architettura coloniale francese, templi buddisti e mercati vivaci. La città ospita anche il simbolo nazionale del Laos, il That Luang, una grande stupa dorata che si dice contenga un reliquiario di Buddha.
11° Giorno: Esplorazione Culturale di Vientiane
Il tuo penultimo giorno del tour inizia con la scoperta dei tesori di Vientiane. Visita il Wat Si Saket, noto per essere il tempio più antico della città, e il Wat Haw Pha Kaeo, un tempo tempio reale ora trasformato in un museo di arte religiosa. Successivamente, ammira il simbolo nazionale del Laos, la stupa dorata di Pha That Luang. La giornata include anche una visita al Wat Si Muang e al Parco di Buddha, dove potrai vedere una straordinaria collezione di statue buddiste e induiste.
La serata è libera per esplorare ulteriormente la città o rilassarsi prima del tuo viaggio di ritorno.
Curiosità: P Il Wat Si Saket a Vientiane è famoso non solo per essere il tempio più antico della città, ma anche per il suo design unico che sfugge allo stile tipico laotiano. Costruito nel 1818, il tempio sfidò miracolosamente la distruzione durante l’invasione siamese nel 1827, diventando un raro esempio di architettura buddista siamese in Laos. Ospita più di 10.000 statue di Buddha di diverse dimensioni e forme, che risalgono ai secoli 16-19, rendendolo un luogo di grande significato storico e religioso.
12° Giorno: Conclusione del Tour e partenza per l'Italia
Il tuo viaggio si conclude con una giornata di relax a Vientiane. Dopo la colazione, hai tempo libero per goderti gli ultimi momenti nella capitale del Laos. Esplora ulteriormente la città, acquista souvenir o semplicemente rilassati, riflettendo sulle meravigliose esperienze del tuo viaggio. Infine, ti accompagneremo all’aeroporto per il volo di ritorno, portando con te ricordi indimenticabili di questa straordinaria avventura in Vietnam e Laos.
Curiosità: Vientiane, nonostante sia la capitale del Laos, è sorprendentemente tranquilla e rilassata rispetto alle frenetiche metropoli del Sud-Est Asiatico. Questa città è un incantevole mix di tranquillità e storia, dove si possono trovare antichi templi buddisti e edifici coloniali francesi, coesistendo con caffè moderni e mercati vivaci. Vientiane è anche la sede del Pha That Luang, un’imponente stupa dorata che rappresenta un’icona nazionale del Laos e un simbolo della sovranità buddista del paese.
1° Giorno: Arrivo ad Hanoi
Arrivo nel primo pomeriggio all’Aeroporto Internazionale di Hanoi, dove ad accoglierti ci sarà la guida della nostra agenzia per il trasferimento in hotel con auto privata. Dopo la sistemazione nelle camere, avrai a disposizione il resto del pomeriggio per riposare oppure iniziare a scoprire la capitale del Vietnam in autonomia (senza macchina e senza guida).
Pernottamento a Hanoi.
- N.B.1: il volo suggerito, che fa da riferimento per i servizi di trasferimento offerti, è quello della Qatar Airlines che arriva alle ore 14.05.
- N.B.2: orario per il check-in Hotel: dope le 14.00, check-out: prima di 12.00
Curiosità: Hanoi, con il suo ricco patrimonio culturale e la sua architettura coloniale francese, offre un affascinante mix di est e ovest.
2° Giorno: Hanoi - Mai Chau - Mai Hich
Dopo una colazione energizzante, lascia la vivacità di Hanoi per immergerti nelle serene colline di Mai Chau. Lungo il tragitto, ammira i pittoreschi paesaggi con le loro verdi risaie e i caratteristici villaggi. A Mai Chau, un’autentica esperienza culinaria ti aspetta: pranza con una famiglia locale e assapora i sapori della regione. Nel pomeriggio, esplora in bicicletta o a piedi i tranquilli sentieri di campagna, visitando i villaggi dell’etnia Thai e scoprendo la loro affascinante cultura. Concludi la giornata raggiungendo Mai Hich, dove pernotterai nella pace nella natura.
Curiosità: Questa regione incantevole è un vero tesoro nascosto del Vietnam del Nord. Oltre alla sua tranquillità e bellezza naturale, Mai Chau è famosa per le sue case su palafitte tradizionali, dove le famiglie vivono al piano superiore mentre il piano inferiore è utilizzato per il bestiame. Questa pratica architettonica non solo è unica ma riflette anche il profondo legame tra gli abitanti e il loro ambiente naturale. Mai Chau offre inoltre una ricca tradizione tessile, con abili artigiani che creano tessuti colorati e intricati, spesso venduti nei mercati locali o utilizzati nelle loro vesti tradizionali.
3° Giorno: Mai Hich - Pu Luong trekking
Inizia la tua giornata con una colazione rinvigorente a Mai Hich, prima di avventurarti nella splendida riserva di Pu Luong. Il trekking ti porterà nel cuore della vita rurale vietnamita, esplorando il villaggio di Ban Bang. Qui, avrai l’occasione unica di incontrare e interagire con le famiglie locali, immergendoti nelle loro tradizioni e stili di vita. Prosegui verso il villaggio di Kho Muong e scopri la misteriosa Grotta di Hang Doi, un tesoro nascosto di Pu Luong. Pernottamento a Pu Luong nella serenità della natura.
Curiosità gastronomica: In Pu Luong, l’arte culinaria si fonde con la tradizione. Un piatto da non perdere è il “riso Lam“, un’antica ricetta dei Thai. Questo piatto unico viene cucinato all’interno di canne di bambù, che conferiscono al riso una fragranza distintiva e deliziosa. Servito con carne grigliata e consumato sia caldo che freddo, rappresenta un autentico assaggio della cucina tradizionale vietnamita.
4° Giorno: Pu Luong trekking - Hanoi
Questa giornata è interamente dedicata al trekking all’interno della riserva, a partire dal villaggio di Ban Don. Il paesaggio è circondato dalle terrazze di riso, la cui raccolta viene effettuata due volte all’anno, e costellato dalle tipiche case delle minoranze etniche locali, che ci accolgono con la loro cordialità e serenità. Qui potrai ammirare paesaggi favolosi e goderti un’atmosfera indimenticabile. Durante una sosta presso alcune famiglie potrai vedere come si fa il tessuto broccato. Avrai anche la possibilità di visitare un mercato locale delle minoranze etniche.
Al pomeriggio, ti aspetta un giro sul fiume su una tipica barca di bambù. Terminato la gita partenza per Hanoi dove pernotterai.
Curiosità: La festa per la raccolta del riso è un momento speciale per l’etnia Thai. Non c’è una data fissa: ogni famiglia sceglie il proprio momento per festeggiare quando i chicchi iniziano ad essiccare al sole. Questa celebrazione vede un ricco banchetto con piatti come riso, maiale alla griglia e frutta serviti in foglie di banano. Dopo il pasto, la festa continua con danze tradizionali e il ballo del bambù, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura locale.
5° Giorno: Navighiamo nella favolosa baia di Halong
Dopo colazione, seguendo un percorso che si snoda attraverso belle aree rurali si parte per la Baia di Ha Long, Questo paradiso naturale, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994, è famoso per il suo paesaggio dove, secondo la leggenda, un drago discese in mare. Ad Ha Long ci si imbarca per una crociera su una giunca 4 stelle che abbina la bellezza classica col moderno comfort, e dove si dispone di cabine private dotate di servizi.
Durante il pranzo a bordo, goditi la vista mozzafiato. Il pomeriggio è dedicato a varie attività: nuoto, canoa, pesca e visita alle spettacolari grotte della Baia.
La giornata si conclude con un pernottamento sulla barca, cullati dalle onde.
Curiosità: l’isola di Titov prende il suo nome da quello dell’astronauta sovietico Gherman Stepanovich Titov, che visitò l’isola insieme al presidente Ho Chi Minh nel 1962. Rimasto profondamente impressionato dalla bellezza e dal fascino dell’isola e dalla cordiale ospitalità del popolo vietnamita, Titov scrisse un messaggio nel libro dei ricordi del Consiglio dell’Amministrazione della Baia di Halong: “Il mio più profondo ringraziamento al destino, che mi ha permesso di tornare in questa minuscola isola”.
Nel giugno 1997, Titov ha mantenuto la sua promessa: tornò in Vietnam e sull’isola dopo 35 anni.
6° Giorno: Visitiamo l'Ha Long Bay di terra
La giornata inizia presto con l’opportunità di ammirare l’alba sulla baia o partecipare a una lezione di Tai Chi. Durante la colazione a bordo della crociera, si può godere di un ambiente tranquillo con vista sulle torri carsiche. Successivamente, si esplora la Baia di Lan Ha in kayak. Dopo lo sbarco, il viaggio prosegue verso Ninh Binh, dove si visita la Pagoda Bich Dong. Il giorno si conclude con un giro in barca attraverso i canali e le grotte di Tam Coc, circondate da un paesaggio naturale unico. Pernottamento a Ninh Binh.
Curiosità: La città di Hoi An, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è famosa per il suo festival mensile delle lanterne. Durante questo festival, le strade si illuminano con migliaia di lanterne colorate, creando un’atmosfera magica e senza tempo. È un’occasione speciale dove turisti e locali si riuniscono per celebrare la bellezza e la storia della città.
7° Giorno: Dal verde di Tam Coc al Regno del Milione di Elefanti
La giornata inizia con un viaggio dall’incantevole Ninh Binh all’affascinante Luang Prabang. Dopo il volo da Hanoi, arriverai a Luang Prabang, dove il Monte Phou Si ti aspetta per regalarti una vista mozzafiato sulla città. Il pomeriggio è libero per esplorare le sue strade e assaporare l’atmosfera unica di Luang Prabang, prima di riposarti in hotel. Approfitta di questo momento per immergerti nella cultura locale, tra bancarelle colorate e prodotti artigianali. La serata si conclude con la possibilità di rilassarti passeggiando lungo le rive del Mekong, catturando l’essenza tranquilla di questa storica città.
Curiosità: Luang Prabang, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1995, è un gioiello storico e culturale del Laos, celebre per le sue straordinarie opere architettoniche buddiste. Il Monte Phou Si, situato nel cuore della città, si erge a circa 100 metri di altezza. Conosciuto come il “monte sacro”, ospita il Wat Chom Si, un incantevole tempio dorato che domina la cima. Questo luogo spirituale attira fedeli quotidianamente, che salgono per pregare e ammirare l’incredibile panorama della città.
8° Giorno: Nei dintorni di Luang Prabang e le spettacolari cascate di Kuang Si
La giornata inizia con una visita al Museo del Palazzo Reale, un tesoro di storia e arte laotiana. Proseguiamo esplorando i templi più significativi della città, testimoni della sua ricca spiritualità. Successivamente, visitiamo il Traditional Arts and Ethnology Centre per approfondire le tradizioni delle minoranze etniche del Laos. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso le serene cascate di Kuang Si, un vero paradiso naturale, e visitiamo il centro di soccorso per orsi asiatici. Il viaggio di oggi si conclude con il pernottamento nella tranquilla Luang Prabang.
Curiosità: Il Laos è l’unico paese dell’Indocina senza sbocco sul mare, ma è noto per il suo paesaggio ricco di fiumi, in particolare il Mekong, che scorre per la maggior parte del suo confine occidentale. Questo fiume maestoso non solo è vitale per l’economia e l’agricoltura del paese, ma è anche al centro di numerose leggende e tradizioni culturali, rendendo il Laos un luogo unico dove natura e cultura si intrecciano armoniosamente.
9° Giorno: Avventura sul Mekong: Esplora la Grotta di Pak Ou e Scopri i Villaggi Etnici
La tua giornata inizia presto a Luang Prabang con il Sai Bat la cerimonia dell’elemosina mattutina, un momento di pura spiritualità dove i monaci raccolgono offerte di cibo. Dopo colazione, vivi un’indimenticabile escursione lungo il Mekong fino alle Grotte di Pak Ou, un santuario ricco di statue di Buddha. Esplora poi i villaggi di Ban Xang Hai, celebre per il suo whisky di riso, e i villaggi artigianali dove si producono tessuti e carta tradizionali.
La giornata si chiude con il rientro a Luang Prabang, dove potrai riflettere sulle ricche esperienze di oggi.
Curiosità: Le Grotte di Pak Ou, conosciute anche come “Grotte dei Mille Buddha“, sono situate alla confluenza dei fiumi Mekong e Ou. Queste grotte sono un importante luogo di pellegrinaggio per il popolo laotiano da oltre un millennio. Contengono migliaia di statue di Buddha in diverse dimensioni e pose, alcune delle quali risalgono a secoli fa. Questa affascinante collezione riflette la devozione e la storia religiosa del Laos, rendendo le grotte un luogo affascinante non solo dal punto di vista spirituale, ma anche storico e culturale.
10° Giorno: Viaggio Panoramico da Luang Prabang a Vientiane
La giornata inizia con un pittoresco viaggio in treno da Luang Prabang a Vang Vieng, un viaggio che offre scorci mozzafiato dei paesaggi laotiani. Una volta a Vang Vieng, visita la suggestiva Grotta di Tham Jang, un tempo rifugio contro le invasioni. Questa grotta offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante. Prosegui poi verso Vientiane, la serena capitale del Laos, dove l’atmosfera è permeata di storia e tranquillità.
Il tuo pernottamento a Vientiane sarà l’occasione perfetta per assaporare l’essenza della capitale del Laos.
Curiosità: Vientiane, la capitale del Laos, è nota per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, un netto contrasto rispetto alle capitali più frenetiche del Sudest Asiatico. Nonostante sia il centro politico ed economico del paese, Vientiane conserva un fascino unico, con un mix di architettura coloniale francese, templi buddisti e mercati vivaci. La città ospita anche il simbolo nazionale del Laos, il That Luang, una grande stupa dorata che si dice contenga un reliquiario di Buddha.
11° Giorno: Esplorazione Culturale di Vientiane
Il tuo penultimo giorno del tour inizia con la scoperta dei tesori di Vientiane. Visita il Wat Si Saket, noto per essere il tempio più antico della città, e il Wat Haw Pha Kaeo, un tempo tempio reale ora trasformato in un museo di arte religiosa. Successivamente, ammira il simbolo nazionale del Laos, la stupa dorata di Pha That Luang. La giornata include anche una visita al Wat Si Muang e al Parco di Buddha, dove potrai vedere una straordinaria collezione di statue buddiste e induiste.
La serata è libera per esplorare ulteriormente la città o rilassarsi prima del tuo viaggio di ritorno.
Curiosità: P Il Wat Si Saket a Vientiane è famoso non solo per essere il tempio più antico della città, ma anche per il suo design unico che sfugge allo stile tipico laotiano. Costruito nel 1818, il tempio sfidò miracolosamente la distruzione durante l’invasione siamese nel 1827, diventando un raro esempio di architettura buddista siamese in Laos. Ospita più di 10.000 statue di Buddha di diverse dimensioni e forme, che risalgono ai secoli 16-19, rendendolo un luogo di grande significato storico e religioso.
12° Giorno: Conclusione del Tour e partenza per l'Italia
Il tuo viaggio si conclude con una giornata di relax a Vientiane. Dopo la colazione, hai tempo libero per goderti gli ultimi momenti nella capitale del Laos. Esplora ulteriormente la città, acquista souvenir o semplicemente rilassati, riflettendo sulle meravigliose esperienze del tuo viaggio. Infine, ti accompagneremo all’aeroporto per il volo di ritorno, portando con te ricordi indimenticabili di questa straordinaria avventura in Vietnam e Laos.
Curiosità: Vientiane, nonostante sia la capitale del Laos, è sorprendentemente tranquilla e rilassata rispetto alle frenetiche metropoli del Sud-Est Asiatico. Questa città è un incantevole mix di tranquillità e storia, dove si possono trovare antichi templi buddisti e edifici coloniali francesi, coesistendo con caffè moderni e mercati vivaci. Vientiane è anche la sede del Pha That Luang, un’imponente stupa dorata che rappresenta un’icona nazionale del Laos e un simbolo della sovranità buddista del paese.
Vuoi personalizzare questo tour?
Contattaci via WhatsApp +84 168 872 6728 oppure compila questo modulo
Le nostre offerte per scoprire il Vietnam
Scegli il tour
Scoprite le meraviglie di Vietnam e Cambogia in un tour di 15 giorni. Dalla vivace Hanoi, attraverso la Baia di Ha Long, Hue, Hoi An e Saigon, fino al Delta del Mekong. Continuate in Cambogia, visitando Phnom Penh e Siem Reap, e concludete con l’imponente Angkor Wat. Un mix unico di storia, cultura e..
Se questo è il vostro primo viaggio in Vietnam, allora sappiate che è anche il più autentico che possiate fare per vivere, giorno dopo giorno, la storia, la cultura e bellezza del Paese.
Il tour vi porterà nelle città principali di Hanoi, Hue, Saigon, alla suggestiva..
Percorso che unisce le principali città del Vietnam con alcuni giorni di trekking nelle montagne del Nord dove le etnie hanno trovato rifugio. H’mong neri, Dao, Giay e i più coloriti e distintivi H’mong fioriti. E’ un viaggio di grande fascino. Alla fine, l’itinerario comprende il grande..
Itinerario perfetto per chi, alla fine del percorso, vuole aver acquisito una panoramica della storia, della cultura e delle bellezze naturali del Paese. Hanoi e Saigon: la capitale storica del Vietnam e il centro più dinamico. Hue e Hoi An, le due più..
Cosa dicono i
Clienti
L' agenzia cocotravel si e' rivelata eccellente nell'organizzazione del viaggio. La sig.ra Profumina e' stata sempre accorta all'esigenza del cliente. Esperienza positivissima anche con il suo staff dalle guide ai driver . Consigliatissima
Appena rientrata da un bellissimo viaggio in Vietnam, 15 giorni da Sud a Nord. Cinque amiche, mature, viaggiatrici da sempre, cercavamo un viaggio su misura, adatto ai nostri interessi e ritmi. Gemma ha saputo ascoltarci e consigliarci; contatti e aggiustamenti frequenti e rapidi; un italiano perfetto; competenza e professionalità. Hotel comodissimi, pulitissimi, in posizione centralissima. Interessante il soggiorno in Homestay, in particolare a Sapa, gestione davvero "familiare" e contatto autentico. Guide per tutto il viaggio, puntuali, competenti e disponibili. Minibus comodo per persone e bagagli. Una Sim Card in omaggio per permettere un contatto quotidiano. Richieste extra soddisfatte con successo. Ottimo il rapporto qualità prezzo. Agenzia sicuramente affidabile, la consiglierei senza esitazioni. Il Vietnam poi, merita davvero!!!
É il secondo viaggio che Profumina ci organizza ed anche questo é stato perfetto! Persone gentilissime e preparate che ci hanno accompagnate in questo bellissimo viaggio!! Grazie Profumina!!! Tu ed il tuo staff siete veramente affidabili e competenti.In questo nostro viaggio in Vietnam abbiamo cercato l' autenticità di questo paese straordinario.Partendo da Hanoi, ci siamo spinte verso nord, fino al confine cinese, attraversando regioni dove il tempo sembra essersi fermato: Cao Bang, Ha Giang, Bao Lac, Meo Vac, Ba Be... Luoghi remoti dove diverse etnie mantengono vive tradizioni millenarie.Ciò che ci ha colpito profondamente è stata la filosofia di vita del popolo vietnamita e il rispetto sacro per la natura dove ogni risorsa è valorizzata, ogni elemento naturale ha un significato.
Perfect organization. Profumina contact person is absolutely reliable, helpful and accurate. Thanks to his professionalism my group and I spent wonderful days in Vietnam.
Beautiful experience, we contacted them through social, they immediately became available, calling us by phone. We were contacted by Gemma who managed to plan the whole tour excellently. A special thanks to our guides who have transmitted their love for this beautiful country. We recommend Cocco Travel for seriousness, competence, professionalism! Thanks again for making everything unforgettable! Until next time Francesca Verona Group
Vietnam was a continuous discovery and Cocco Travel organized everything with great professionalism and precision, choosing for us excellent facilities. We were accompanied from south to north with great punctuality and without wasting time by the drivers and our guides. We thank Zung who in the south made us know, also through his personal story which was an added value, the strength and resilience of a truly exceptional people. We thank the sweet Jennie who in the center plunged us into the imperial citadel and led us to discover the romantic lantern city Hoi An. We thank the keen Linh who in the north made us walk first in the chaotic Hanoi and then by bicycle in the middle of the rice fields and accompanied us to the picturesque Ha Long Bay. An unforgettable journey! Thank you Gemma for taking care of everything allowing us to live a wonderful trip! Valeria&Luca
Luckily a friend of ours recommended this agency for our trip to Vietnam/Cambodia. Very organized, very precise and very kind. Right from the start, we spoke in Italian with Mrs Gemma. He understood our needs and drew up a tailor-made trip, tiring given the times and distances, but we saw everything we wanted. Exceptional hotels. Drivers and guides very good and prepared in every stage of the tour. 7 flights in 2 weeks where everything went smoothly. We had available sim card and a wapp number where Ms. Gemma always answered. Congratulations!
Fantastic journey to discover Vietnam! Excellently organized throughout! We visited lovely places and stayed in very good hotels for both location and comfort. The guides and drivers were extremely kind and professional!
Just returned from a 16-day trip to Vietnam very interesting and full of surprises. The areas of the North, where life is still slow and authentic, the Mekong Delta and Hue’ are must-see stops. Interesting cities in constant turmoil, the bay of Ha long beautiful, but too crowded! The Vietnamese people are extraordinary, loving and very respectful people! Cocco travel , whom I met at the fair in Rimini , supported us in the preparation of the trip and in the choice of accommodation with professionalism , competence and honesty . We had a booking problem with Vietnam airline and Cocco travel was prompt in resolving the inconvenience with patience, generosity and a lot of availability! Coconut travel, keep up the excellent work! We are very satisfied with your service! Thank you, I'll see you in Laos and Cambodia!
Organizing a group trip that will please everyone as much as possible is never easy, but thanks to Cocco Travel and Profumina’s masterful management, our 16-person Vietnam Express Tour was a success.Profumina’s professionalism and passion, a true expert in the field who speaks perfectly in Italian, knows how to listen, advise and create tailor-made itineraries with an attention to detail leaves you speechless. It was simply exceptional: always available, attentive to our needs and ready to find quick solutions to any need.From the first contact from home until the end of the tour, every detail has been taken care of with precision, ensuring a stress-free experience. With his cooperation the transfers, hotels, local guides and activities were impeccably planned and agreed, allowing us to fully enjoy the wonders of Vietnam without any hitch.Thanks to Cocco Travel, our group was very satisfied with the trip and had an unforgettable adventure between Ho Chi Minh City, Hoi An, Hué, Halong Bay, Tam Coc, Mai Chau (a gem of the tour with its rice fields and houses on stilts), and finally, Hanoi. If you are looking for a reliable, professional and able to make every experience unique, to rely on on site for your visit to beautiful Vietnam, Cocco Travel and Profumina are the right choice! Thank you very much for this perfect trip to all the staff and especially Profumina!